In questi giorni sul lavoro si è aperta una discussione sulla modalità di gestione delle linee di sviluppo all’intero del repository.
Come suggerimento di lettura sull’argomento consiglio in primis “Version control with Subversion” e poi la “Microsoft Team Foundation Server branching guidance” (che nonostante il nome contiene diversi spunti sulla gestione del codice sorgente e copre sia la versione 2008 che la 2010)
Il progetto su Codeplex è interessante perchè contiene svariati scenari reali in cui è possibile calarsi. Inoltre è molto utile l’idea di partire da una configurazione definita Basic e scalare via via verso soluzioni più complesse (Standard, Advanced e Mature) qualora si rivelasse necessario.
And don’t forget: “every branch you create does have a cost so make sure you get some value from it”